Skema è un’azienda italiana che propone un catalogo vastissimo di pavimenti, rivestimenti e prodotti per la fono-correzione, unendo al gusto italiano per il design la ricerca di materiali e tecnologie all’avanguardia.
In fase di espansione dal punto di vista commerciale, Skema aveva la necessità di racchiudere in un nuovo concept la sua storia di innovazione e design, per proporsi ad architetti, rivenditori, contractor e interior designer come partner di progetto.
Un nuovo payoff per una nuova dimensione
“Step into a new space” (entra in un nuovo spazio) è allo stesso tempo un invito e una promessa. Un payoff che apre a un futuro di novità, celebrando l’evoluzione graduale e costante che ha definito il percorso dell’azienda fin dal suo esordio, quando per prima ha introdotto i pavimenti in laminato in Italia.
Il logo: tra estetica e funzionalità
Il nuovo logo di Skema incarna la visione dell’azienda: creare l’incastro perfetto tra estetica e funzionalità. Linee essenziali e pulite si uniscono al blu, colore istituzionale del brand, per comunicare un’idea di contemporaneità, precisione e affidabilità. Il logo diventa così il simbolo di un’identità definita e di una mission chiara: reinterpretare il mondo delle superfici per dialogare con le esigenze più evolute dell’interior design.
Un'immagine curata
Con l’obiettivo di comunicare con architetti e interiordesigner usando il loro stesso linguaggio, Skema rinnova anche la sua immagine,veicolando valori quali design, ricerca e qualità attraverso l’estetica, mentretonalità e luci calde trasmettono un senso di empatia.
Tre strumenti, un solo racconto visivo
Per raccontare oltre trent’anni di innovazione e competenza, Skema ha ora a disposizione tre strumenti fondamentali. Il Company Profile ripercorre la storia, il posizionamento e i valori di Skema, illustrando le certificazioni e l’ampia proposta di prodotti e servizi. Il Product Book è una panoramica completa dell’offerta aziendale. Infine, il Project Book è un catalogo di realizzazioni per cui si è adottato un approccio più editoriale, mostrando come le soluzioni Skema si integrino perfettamente in diversi ambienti, offrendo ispirazione a progettisti, architetti e interior designer.
Skema user friendly
In linea con il lavoro fatto su brand identity e materiali cartacei, anche il sito web di Skema è stato rivoluzionato. Il punto di vista è ora quello del fruitore, che può esplorare il prodotto a partire dalle sue esigenze e visualizzarlo per categoria, ambiente o colore. I video lo accolgono in un sito accogliente, dove l’esperienza di navigazione è piacevole e intuitiva. Anche le pagine social sono state ripensate in questo senso, con contenuti che presentano l'offerta di prodotto, rispondono ai dubbi e diffondono la cultura dei rivestimenti tecnici.
Chi ha lavorato con noi
Consilia
art direction
copywriter
web design
Iscriviti alla newsletter
Grazie! La tua mail ora è iscritta alla nostra newsletter.
La mail che hai inserito non è corretta, oppure è già stata registrata.
Progetto successivo:
A sensory experience