La seconda campagna Superdonatori (2024)
Nel 2024 abbiamo lanciato una seconda campagna Superdonatori, sempre con Pupetti Tutti Matti. Abbiamo mantenuto il format e il tono di voce ironico, creando tre nuovi personaggi basati su alcuni dei principali motivi che allontanano i giovani dal dono. L’obiettivo dei video è raccontare storie vicine alle persone, in particolare ai giovani, sia nel linguaggio sia negli intenti, facendo leva su sentimenti umani e non idealizzati, per comunicare che donare è un gesto che porta molteplici benefici a tutti, sia a chi riceve sia a chi dona.
Il primo superdonatore dona così da poter usufruire di un giorno di riposo retribuito. Il secondo superdonatore è in realtà un supervolontario: nonostante la paura degli aghi, non rinuncia a offrire il suo supporto. Invece di donare, dedica il suo tempo al volontariato durante le giornate organizzate.L’ultima superdonatrice è tatuata, ma questo non le impedisce di donare. Anzi, ci chiarisce che è possibile donare sangue già quattro mesi dopo aver fatto un tatuaggio, sfatando così il mito che chi ha tatuaggi non possa essere donatore.